L'intervento viene eseguito ambulatorialmente.
Il numero di capelli che si può trapiantare con questa tecnica e' variabile: dipende dalla quantità di bulbi presente per ogni isola donatrice, dalle condizioni generali e locali, dall'età del paziente, dal numero di sedute previste in relazione all'evoluzione della calvizie.
La crescita dei capelli autotrapiantati avviene in tempi variabili da 3 a 6 mesi e il numero dei capelli non corrisponde esattamente al numero di bulbi trapiantati, ma sarà inferiore ad esso. Inoltre il risultato varierà in relazione al tipo di capelli del paziente.
I capelli ricci daranno un risultato migliore dei capelli lisci, i capelli fini rispetto ai quelli grossi, i capelli chiari rispetto a quelli scuri. Il risultato sarà inoltre in relazione alla foltezza in capelli della zona donatrice.
Per ulteriori informazioni vai sul sito dei Rimedi per le Calvizie
Tecniche dell'intervento :
L'intervento è diviso in 2 parti: Il Prelievo di capelli e il successivo Innesto degli stessi nella zona calva.
1) Il prelievo può essere effettuato attraverso 2 metodiche: Tradizionale e monoculare.
A) Tradizionale:
Consiste nell'asportazione di una sottile striscia di cuoio capelluto dalla regione occipitale (sopra la nuca, dove i capelli non cadono mai). La zona del prelievo viene poi suturata. Questa metodica comporta una cicatrice che verrà nascosta dalla ricrescita dei capelli. Questa fase di prelievo dura circa 15 -20 minuti.
La striscia di cuoio capelluto prelevata viene divisa in tante "fettine" sottilissime (Slivering). Questa fase molto delicata di taglio si esegue al microscopio per non danneggiare i delicati bulbi. Le "fettine" vengono ulteriormente divise in piccole unità contenenti uno, due o tre capelli al massimo.
B) Monobulbare:
Questa metodica prevede l’utilizzo di dispositivi elettronici che effettuano un prelievo direttamente Monobulbare (unico bulbo capillifero). A differenza della metodica tradizionale non lascia cicatrici ma limita notevolmente il numero di prelievi/impianti di capelli.
2) Gli innesti follicolari devono avere dimensioni molto precise in base alle esigenze personalizzate del singolo caso e vengono manipolati al microscopio per non danneggiarli e mantenerne intatta la vitalità. I microinnesti di capelli, opportunamente preparati, vengono inseriti in piccolissime incisioni che vengono fatte sul cuoio capelluto nelle aree da trapiantare.
Questa è una fase chiave dell'intervento: in questo momento, infatti, stabiliamo la densità necessaria di ciascuna area, l'inclinazione del capello e la dimensione delle microincisioni in rapporto al tipo di innesto che sarà poi posizionato nel loro interno.
La fase di impianto ed il posizionamento degli innesti richiede esperienza e concentrazione.
Per ottenere un ottimo risultato è sufficiente trapiantare dai 1000 ai 1500 per una piccola area di rinfoltimento fino a 4500-5000 capelli per un’area più estesa o per una calvizie più vasta.
Quali inestetismi possono essere risolti :
Il problema della calvizie maggiormente diffuso tra gli uomini è comunque un problema che puo' riguardare se pur in numero inferiore anche le donne. La tecnica applicata è la medesima è consente di elimare la cosidetta "alopecia androgenetica" piu' comunemente detta calvizie.
E' possibile effettuare un'azione globale di infoltimento capelli oppure agire solo in determinate aree dove il diradaramento è maggiore come ad esempio le stempiature frontali.
Inoltre per evitare la caduta dei capelli è consigliato l'uso di lozioni che mantegano curata e igienizzata la cute del cuoio cappelluto
Foto e Immagini pre e post intervento >>
Prezzi Costi e Tariffe dell'intervento >>
|